INTRODUZIONE ALLA MAGIA
La magia è un culto sincretico che si basa sugli scritti ermetici antichi e ha due categorie principali: magia bianca (non costrittiva) e magia nera (costrittiva/impositiva). La distinzione si basa sull’obbiettivo o sul culto. La magia si divide in magia cerimoniale (che utilizza cerimonie e si basa sulla magia imitativa) e magia medianica (che si basa sul rapporto tra l’operatore esoterico e le entità coinvolte). La magia è basata sulla gestione e manipolazione dell’energia e sul rapporto tra mente ed entità. Le entità includono divinità trascendenti e immanenti, signorie arcangeliche e arcidemoniche, angeli e demoni. Le entità hanno un aspetto positivo e negativo, come spiegato dal quarto principio ermetico del Kybalion, e non sono divise in entità positive e negative come nella visione manicheistica semplificata di alcune religioni.
Leggi tutto